
PRESENTAZIONE Con questo primo numero edito in veste “Speciale” per solennizzare la costituzione del Club della Beccaccia, nasce ed emette il suo primo vagito “La Regina del Bosco “, organo ufficiale della nostra Associazione. Siamo ben consci dell’arduo compito che ci attende per corrispondere degnamente alle aspettative dei nostri associati che, come è giusto, si attendono da noi una azione dinamica e conclusiva sulla traccia magistralmente indicata dallo Statuto, approvato dalla Assemblea di Ravenna. Gli Articoli 2-3-4 sono, infatti, degli autentici fari che illuminano nitidamente la via da percorrere.
Ma, oltre a questa azione altamente qualificante per la nostra categoria di beccacciai, scelta avanguardia della più grande famiglia dei cacciatori col cane, eredi di quell’Arte Cinegetica ovunque, dall’Est all’Ovest, considerata la più bella, la più equilibrata, la più completa, sportiva e, quindi, la più morale e degna forma di caccia, oltre a questa azione qualificante, dicevamo, che ci impegnerà ad altissimo livello, esistono per noi altre grosse difficoltà di ordine pratico da superare a causa della dispersa residenza di chi si dedica alla compilazione ed “all’assemblaggio “di questo nostro periodico. Questa prima esperienza editoriale ci permetterà comunque di meglio organizzarci ed eliminare i difetti riscontrabili. Nel chiedere pertanto venia ai nostri lettori, noi ci rivolgiamo a tutti i soci con la più pressante, amichevole insistenza perché ci aiutino, con costruttiva collaborazione e diretta partecipazione, inviando scritti, notizie, suggerimenti per dare vita e voce al nostro periodico che, solo così, potrà essere la nostra genuina espressione. Grazie di cuore ed un augura/e in “bocca a/lupo”!
Per continuare a leggere clicca sul link
la-regina-del-bosco-primo-numero-del-giornale-del-clube-della-beccaccia-1976