CACCIATORI DI MONTAGNA, DI BECCACCE E BECCACCINI

Il più felice non è assolutamente chi ammazza di più ne tantomeno chi trova di più e neanche chi ha i cani migliori, il più felice è semplicemente colui che trae il maggior godimento e divertimento nel trascorrere il tempo nel bosco o in montagna dietro la coda del proprio cane inseguendo le prede desiderate…….."magari in solitaria nel più alto rispetto di chi e di cosa lo circonda"

Mese: Luglio 2018 Page 1 of 2

Migrazione delle Beccacce in Sicilia – Analisi stagione 2017/18 di Antonino Simone

Sembra facile parlare adesso, a stagione conclusa, di un’annata povera di incontri di specie migratorie, ma non è proprio così. Con umiltà di cacciatore con 21 anni di cammino tra campi e boschi, e con tanta voglia di apprendere fin quando avrò la forza di farlo ho letto e ascoltato i “grandi” del nostro mondo, coloro che hanno la fortuna di avventurarsi non solo in Italia, ma anche al di la dei suoi confini, coloro che hanno consumato scarponi a rincorrere beccacce.

Read More

La ricerca del soggetto specialista secondo Gabriele Di Giuseppe allevamento della Cesinola

Gabriele con  il setter Oro

Come la caccia per me non è uno sport, ma una filosofia di vita, così il Setter Inglese è uno degli scopi della mia vita. I miei cani sono nella mia anima, nel mio cuore, nella mia mente ogni istante. E’ uno studio continuo sulle forme armoniose, atteggiamenti felini, interrogazioni del vento in filate mozzafiato, portamenti di testa e coda corretti, avidità, temperamento, mentalità, intelligenza venatica, guidate equilibrate, prese di punto da far venire i brividi, arte nel trattare il selvatico.

Read More

Come cacciare il forcello in Lapponia di Silvio Intiso tratto dal club Scandinavia

Lapponia

Cacciare il forcello in Lapponia non é la stessa cosa che ho descritto nella caccia al cedrone.

Pur vivendo nelle stesse foreste, questi selvatici presentano abitudini diverse e amano ambienti diversi.

Mentre il cedrone favorisce foreste vecchie e di alto fusto il suo cugino forcello vivacchia nei boschi giovani.

Abeti, betulline e sorbi di 3/4 metri, e/o ai bordi di quelle marcite che cosí frequentemente si incontrano nel sottobosco lappone.

Read More

Cacciare il Cedrone – di Silvio Umberto Intiso – tratto da Club Scandinavia

Il gallo cedrone e soprattutto il vecchio (io conto “vecchi” quelli di oltre tre anni e l’etá é riconoscibile soprattutto dal becco!) cacciato con il cane da ferma é, a parer mio, la sfida piú difficile ( e la piú bella!) che un cacciatore possa affrontare sul territorio europeo.

In Germania questo selvatico viene categorizzato nella sezione ”caccia grossa”. Come diceva Ernest Hemingway che non sei cacciatore se non affronti un bufalo cafro cosí dico io a chi caccia pennuti. Non sei cacciatore completo se non affronti il cedrone.

Read More

PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO Finalmente una lode… ma solo a metà!

Purtroppo, non è la prima volta che succede. Ed anzi, in Italia è abbastanza frequente: autorità che nel tentativo di risolvere un problema o di rimediare ad un danno, ad un inefficienza, ad una mancanza, finiscono per creare altri problemi o rimediare a metà il danno, quando non operare maldestramente. Quasi sempre succede perché nel pensiero di chi decide, non c’è propriamente la volontà di risolvere o di rimediare ma solamente di darsi una presentabilità, un dire: ecco, ho fatto qualcosa di buono, ora applaudite!

Read More

Caccia alle pernici alpine di Silvio Intiso tratto da Club Scandinavia

Riporto di pernice alpina- foto del club scandinavia-

Parliamo ora della caccia alle pernici alpine:

Questa non é la mia caccia favorita per due fattori molto semplici da spiegare.

1) Sono uccelli che pedinano moltissimo e in terreni normalmente scoperti o con pochissima vegetazione per cui, spesso e volentieri, le si vede camminare davanti al cane. Cane che, se bravo, dovrebbe presentare una perseveranza notevole in lunghe a volte lunghissime guidate.

Read More

CACCIA ALLE PERNICI BIANCHE di Silvio Umberto Intiso

( Come cacciare le pernici Nordiche) tratto da club Scandinavia

Foto del Club Scandinavia

L’uso della parola ”pernici bianche” é un modo molto generico per definire in realtà due diversi selvatici che praticano lo stesso tipo di habitat o quasi.

In realtà si dovrebbe usare i termini ”pernici artiche o nordiche” e/o ”pernici alpine”.

In questo articolo parleremo delle artiche alias nordiche che, a parer mio tra le due, é la più valida per la caccia con il cane da ferma.

Read More

Setter Gordon Club- Società Italiana Setters

Setter Gordon club al SETTER DAY 2018- L’importante appuntamento cinofilo organizzato dall’ENCI con la collaborazione della SIS si è svolto in data 8 Luglio a Campofelice (AQ) ed è stata una bella occasione per promuovere la razza Gordon davanti ad un vasto pubblico di appassionati cinofili, mettendo in risalto le qualità venatorie e gli importanti risultati conseguiti dai soggetti presentati. Colgo l’occasione per segnalare una errata corrige nelle News n. 8 in tema di premiazioni: Maltottinensis Sisco detto Nash è stato premiato per avere conseguito i titoli di Camp.It.Lav., Camp.Int.Lav, e Camp.caccia specialistica ed i migliori risultati nelle prove italiane a beccaccini nel periodo 2017/2018;

Read More

C’ERA UNA VOLTA…di Lucio Scaramuzza

Museo Comunale della Civiltà Contadina e degli Antichi Mestieri Ferrandina Matera Campania

C’era una volta un bellissimo territorio del nostro Appennino popolato da tanta gente che viveva su queste montagne grazie ad un lavoro ritmato dalle stagioni, duro, incessante, in certi periodi dell’anno dall’alba al tramonto ma, abbastanza felice o comunque, sufficiente a procurare serenità.

Read More

QUALCHE NOTA DI GENETICA di Carlo Gastaldi

Per fortuna il mondo dell’allevamento soprattutto canino si basa sulle capacità ed intuizioni di singole persone che agiscono in base a conoscenze acquisite empiricamente o tramite “tradizione orale” da parte di personaggi stimati che hanno ottenuto risultati superiori alla media. Dico per fortuna perché pensare di allevare su base scientifica è…. un vero casino!

Read More

Page 1 of 2

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

Welcome!

Alcune foto e articoli presenti su www.setterfoto.com ora cacciatori di montagna e di beccacce sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo all’ amministratore – [email protected] – che provvederà prontamente alla rimozione del materiale utilizzato.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi