
Biro di Marco Frattini
Per iniziare scegliete un cucciolo della razza che più vi piace, ma tenendo conto del territorio dove cacciate. Serve porre attenzione alle giuste correnti di sangue e tra queste, scegliete il miglior soggetto che la vostra intuizione riesce a suggerire, ma non senza aver prima escluso soggetti con difetti fisici visibili, tipo eventuali ernie, prognatismo o mancanza di pigmento. Ci si può rivolgere ad un allevamento blasonato; questo, se alleva razze inglesi, spesso seleziona le cucciolate con soggetti che corrono in grande cerca e raramente su beccaccia per cui, potremmo quindi ritrovarci in mano un giovane puledro che potrebbe avere difficoltà a soddisfarci; almeno si consideri il fatto che i cuccioli figli dei cani che corrono la grande cerca, erediteranno questa indole.