
Mario Di Pinto a caccia
La grande espressività del lavoro dello Spinone ci consente di interpretare chiaramente ogni suo atteggiamento in caccia.
Tutte le razze da ferma hanno comportamenti propri che, se fossero tutti eguali, farebbero venir meno la ragion d’essere delle varie razze. E l’insieme di questi comportamenti si chiama “stile di razza”, trasmesso da un codice genetico di generazione in generazione, che gli allevatori devono conservare e fissare mediante oculata selezione. Questo è almeno ciò che dovrebbe succedere ma che purtroppo non sempre accade, forse per inesperienza di chi alleva o forse perché alcuni si preoccupano solo di far nascere cuccioli e venderli. Però non ne vale la pena, perché coi costi odierni ad allevar cani – e per quel che mi riguarda, ad allevar Spinoni – non ci si arricchisce di certo.