Il Francolino (Francolinus francolinus), che popolava le riserve granducali della Toscana e le boscaglie della Sicilia (e probabilmente gran parte del bacino del Mediterraneo in epoca romana), si è ESTINTO allo stato selvatico nel 1800, ed è stato reintrodotto in Italia, vissuto e si è riprodotto nelle migliori condizioni in una grande riserva toscana, quella di Miemo (Val di Cecina), in provincia di Pisa, nel 1960 per merito del Prof. Ugo Baldacci, e si è riestinto, per abbandono dell’allevamento e della stessa riserva, alla fine degli anni settanta.