Comunico una notizia pervenutami dalla Russia – e confermatami dai Francesi- (rispettivamente Sergei Fokin e Yves Ferrand):
La croule è iniziata in ritardo e terminata in anticipo, l’estate è stata calda e secca, ma meno dello scorso anno. Pertanto la parte principale della riproduzione della beccaccia ha avuto clima favorevole. Verosimilmente la stagione dovrebbe esser migliore della scorsa, anche se una notevole siccità estiva può aver influito negativamente sulla parte terminale della riproduzione.
Saluti a Tutti
Silvio Spanò
maurizio
Speriamo in bene…