
Enrico Cavina
Quasi tutti i cacciatori di beccacce, ogni anno ed ancor più in questi ultimi anni, si domandano se la diminuzione delle beccacce cacciabili – almeno così è nel nostro Paese – è conseguente ad un epocale cambiamento del clima nel nostro emisfero: ciò a prescindere dalle contingenti condizioni meteorologiche e ambientali stagionali che possono ridurre o sviare il transito ( meno lo svernamento), o creare imprevedibili concentrazioni nelle varie latitudini della Penisola, anche in dipendenza delle singole orografie territoriali e relativi eco-sistemi influenzanti la biodiversità dei territori stessi . La climatologia è diversa dalla meteorologia .