
Emma flessa
Come enunciato dal titolo del Convegno, il tema riguarda la preparazione venatoria non di una qualunque razza da ferma, ma dello Spinone. Quindi per prima cosa dobbiamo capire chi è lo Spinone. Ovviamente non mi riferisco alla sua morfologia (che fra l’altro è stata illustrata tanto efficacemente poco fa proprio su questo palco dai giudici del Raduno) e neppure alle caratteristiche previste dallo standard di lavoro che – se siete appassionati di questa razza – certamente conoscete come e meglio di me. Mi riferisco invece al carattere dello Spinone che bisogna capire e correttamente interpretare. E qui è necessario fare una piccola parentesi. La capacità di apprendimento del cane si basa sulle esperienze che riesce ad accumulare che gli fanno associare determinati comportamenti alle relative conseguenze; in pratica cioè se comportandosi in un certo modo ottiene un premio…. oppure un rimprovero.