
Foto tratta dal libro LA BECCACCIA di Silvio Spanò e Charles Fadat
Prima di entrare nel merito del focus della questione ovvero, la beccaccia non vuole morire e quindi, in funzione del disturbo cambia comportamento, è opportuno evidenziare fatti e comportamenti che sono noti a chi conosce l’argomento, ma è utile siano conosciuti da tutti.
L’areale di nidificazione della beccaccia è enorme e per non citare tutti i confini di dove nidifica e sverna allego cartina che meglio spiega più di tante parole.
Si nota dalla cartina che l’areale di nidificazione è enorme e contiguo, mentre l’areale di svernamento ha minore dimensioni ed è diviso in due grossi blocchi. Semplificando molto e estremizzando risulta evidente che le beccacce che migrano/svernano in Cina e in Giappone non sono le stesse che migrano/svernano nel nord Italia in Francia e in Spagna.