Comunicato Wilderness – AIW

Finlandia (stefanofranceschetti.com)
Orso marsicano: la semplicità di una pratica scelta di salvaguardia
Ovvero, buttare alle ortiche i manuali di biologi e naturalisti!
“Juan Carrito”, l’Orso marsicano che educato dalla madre, l’orsa “Amarena”, a frequentare i paesi abruzzesi in cerca di cibo (cibo facile, ovviamente) nonostante l’arrivo della prima neve che dovrebbe far scemare in lui l’interesse verso il cibo e spingerlo alla ricerca di una tana dove andare a rifugiarsi per trascorrervi il periodo di letargo, sta invece proseguendo nella sua ricerca di cibo, per la “gioia” dei tanti animalisti e orsofili (da distinguersi dai biologici e seri conservazionsti, ovvero i veri amanti della specie) sostenitori che questo suo (loro!) errare non sia per fame, ma magari solo per… turismo ricreativo, e per i quali osservare facilmente un orso è cosa eco-ego-soddisfacente; se poi questo sia un problema per gli animali e la loro specie, è cosa che non li riguarda: la propria soddisfazione al di sopra di tutto!